Abbiamo scelto di non creare una scuola.
Gli insegnanti privati affittano le nostre sale e si organizzano in autonomia.
Questi di seguito sono gli insegnanti privati che frequentano regolarmente le nostre sale (al Kubì Soundlab o al Menodue Studio, a discrezione dell’insegnante) per le loro lezioni.
Scopri di più sui loro link e, se hai bisogno di più informazioni, contattali direttamente.
Daniele Capuzzi
BATTERIA
Alberto Travanini
CANTO, PIANOFORTE, SONGWRITING
Riccardo Grandini
VOCE
Roberta Daniel
CANTO
-
“Cantante, insegnante di canto, vocal coach. Laureata in vocalità afro-americana. Docente di canto pop/rock presso il Conservatorio di musica di Cuneo. Vocal coach a Sanremo giovani 2021 e 2022, Festival di Sanremo 2022 e 2023. Fermamente convinta che la voce sia quel qualcosa che tanto amiamo, che tanto ci identifica ma che non ci appartiene ed è per questo che lavoro mettendo in campo tutte le competenze acquisite per liberare il suono di ciascuno, rispettandone la personalità e risolvendone le criticità. Amo affrontare la tecnica, il repertorio, l'argomento voce come un percorso di conoscenza.”
Andrea Curti
CHITARRA
-
“Insegnante dal 2016, mi sono diplomato in Chitarra Elettrica con l’ente certificatore inglese “Rockschool of London” nel 2017.
Oltre alla chitarra, negli anni ho tenuto anche corsi di Teoria Musicale, Music Production e Musica d’Insieme con l’obiettivo di creare un ambiente stimolante e di crescita per tutti.
Nelle mie lezioni le esigenze di ogni allievo sono al primo posto, amo creare percorsi personalizzati per ogni livello e aspirazione.
Dal 2018 sono co-fondatore, chitarrista e autore della band alternative metal Mylane.”
Chiara Grimaldi
CANTO
-
“Mi diplomo in canto moderno presso la NAM MILANO nel 2017 e continuo a studiare con diversi vocal coach differenti tecniche vocali. Seguo un corso di Formazione Docenti, che ha come fondamenta l'approccio psicologico dell'Analisi Transazionale. Dal 2017 al 2022 mi formo anche dal punto di vista teatrale con l'insegnante Elena Arcuri, dove imparo a capire le dinamiche di un gruppo e a trasformare le emozioni in arte attraverso il corpo.
In una mia lezione, mi piace strutturare un percorso personalizzato che preveda come strutture fondamentali tecnica, interpretazione e performance.”
Federico De Zottis
SAX
-
“Corso di sassofono per tutte le età. Impostazione, linguaggio jazz.”
Francesca de Mori
VOCE
-
“Dai voce alla tua energia più profonda con il Percorso di Canto e Voce Bioenergetico, basato sul rivoluzionario Metodo Lichtenberger© e sul Counseling Bioenergetico Vocale, imparerai a utilizzare la tua voce per cantare, riscoprire la tua autenticità, liberare le emozioni bloccate e vivere con più sicurezza, consapevolezza e armonia. La tua voce è molto più di uno strumento di comunicazione: è la chiave per svelare la tua identità energetica profonda. Anche se non sei un cantante la tua voce ha un potenziale nascosto capace di trasformare il tuo canto, le tue relazioni, il tuo benessere e la tua vita professionale.”
Andrea Balleari
BASSO ELETTRICO
Alessia Guida
CANTO MODERNO
-
“La mia metodologia di insegnamento si basa sul metodo VMS (Vocal Music System) ideato da Loretta Martinez (per saperne di più clicca QUI). La prima parte della lezione verte sulla parte di tecnica vocale. Gli esercizi di tecnica sono strettamente correlati al genere di canto che si sceglie di affrontare nella seconda parte della lezione, che riguarda invece il lavoro stilistico e interpretativo. Tutto questo avviene nel pieno rispetto della timbrica della persona: il metodo permette infatti all'allievo di ottenere i risultati tecnici voluti senza modificarne il timbro, aiutandolo a capire come mantenerlo e valorizzarlo nel corso del tempo.”
Sei un’insegnante?
Offriamo gratuitamente lo spazio su questa pagina agli insegnanti che affittano regolarmente le nostre sale. Se ti interessa comparire qui puoi iniziare a prenotare da noi per le tue lezioni, così potremo conoscerci! Quanto costa? Lo scopri QUI.